Una raccolta fondi per i territori colpiti dall'alluvione

Possibile anche il pagamento online
Data:

23/09/2024

© Ufficio Comunicazione - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

I nostri territori sono stati colpiti da tre devastanti alluvioni a distanza di 16 mesi. Alle zone colpite nel 2023 (Boncellino, Traversara, Villanova e una piccola parte di Villa Prati e Glorie) si è aggiunto purtroppo quest’anno il centro di Traversara, investito duramente dalla rotta dell’argine del Lamone.

Mentre proseguono le attività di supporto alla popolazione e i lavori di ripristino, non è ancora possibile fare una conta precisa dei danni, che tuttavia sono certamente ingentissimi.

Il Comune di Bagnacavallo, assieme alle associazioni e alle imprese del territorio, ha deciso di avviare una raccolta fondi. Il primo obiettivo è dare un aiuto concreto alle popolazioni e alle piccole attività colpite dalle alluvioni del 2023 e 2024. Successivamente, in base alle risorse disponibili, si fornirà sostegno alle imprese e si supporterà Traversara nella ricostruzione degli spazi di comunità.

Grazie alla generosità e alla vicinanza che ci state già dimostrando.

Grandi o piccoli contributi, tutti possiamo fare la differenza!

Come donare:

Bonifico Bancario

IBAN IT 80 Z 06270 13199 T20990000280
Causale "Raccolta fondi emergenza alluvioni Bagnacavallo"

BIC: CRRAIT2RXXX  (per i bonifici dall'estero)

Online tramite il Portale dei pagamenti dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna   (selezionare Comune di Bagnacavallo - Pagamento spontaneo - Raccolta Fondi Emergenza Alluvione)
Satispay: inquadra il Qr code a questo link 

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/01/2025 12:30

Sito web OpenCity Italia distributed by Unione Bassa Romagna · Accesso redattori sito